Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di sarah del 28/12/2013

Scheda quesito

Nickame:
sarah
Data:
28/12/2013
Quesito:
Salve devo togliermi questo peso dal cuore. Ho portato mio figlio dall'urologo, ha un problema alle parti basse e dobbiamo capire da cosa possa dipendere. L'urologo non ha voluto che entrassi perchè secondo lui aveva bisogno di acquisire una certa confidenza con mio figlio perchè lo potesse visitare. Quando poi è uscito mi sono fatta raccontare com'era andata e ciò che mi ha destato preoccupazione è stato quando mio figlio mi ha detto che per sentire meglio non ha usato guanti sia per tastare i testicoli sia per infilare il dito dietro per sentire la prostata. Mi preoccupa pensare che mio figlio possa aver preso infezioni da questa scarsa igiene ed intendo di qualsiasi tipo, non sò infezioni batteriche, infezioni micotiche ecc., hiv, epatiti, se avesse avuto sangue o altre cose sulle mani, suo o di altri pazienti precedenti a mio figlio (se con loro avesse usato la stessa pratica), sifilide se avesse avuto sifiloma sul dito che usa per visitare. Ho chiamato un numero verde e mi hanno detto che il contatto è stato troppo breve per la sifilide anche se avesse avuto il sifiloma sul dito, se avesse avuto una ferita sanguinante sul dito doveva essere profonda e da punti, per diffondere hiv ed epatiti B e C, e quindi che non c'è stato nessun rischio di infezioni sessualmente trasmissibili. E' così? Sò che siamo nelle festività e che sicuramente starete festeggiando ma io ho bisogno di togliermi questo macigno dal cuore, spero che qualcuno mi possa rispondere, così se devo prendere qualche accorgimento lo faccio subito. In attesa di una Vostra cordiale risposta distintamente saluto.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Sarah, abbiamo letto con cura il suo quesito e ci scusiamo per il ritardo. Innanzitutto possiamo dirle di tranquillizzarsi: la situazione che ha descritto non presenta rischi rilevanti di trasmissione di malattie veneree. Per quanto riguarda una possibile trasmissione batterica poi, il rischio viene enormemente ridimensionato in quanto è di norma il lavaggio delle mani, da parte degli operatori sanitari, con acqua e sapone e/o con disinfettanti gel, tra una visita e l'altra. Le riconfermiamo quindi quanto precedentemente espresso dall'operatore del numero verde: può stare tranquilla e gettarsi l'episodio alle spalle. Cordiali saluti, S. Fenocchi, Dr.ssa M.Menozzi