Scheda quesito
- Nickame:
- Confuso
- Data:
- 07/12/2013
- Quesito:
- Buongiorno e grazie in anticipo per il servizio offerto. Ho 35 anni e a settembre 2012 ho effettuato un test per l'hiv per scrupolo perchè una mia amica mi disse di essere diventata sieropositiva (mai avuto rapporti con lei). Era da 8 mesi che non avevo rapporti nè con donne nè con uomini (sono bisex) ma non avevo mai fatto un test. Esito negativo. Da allora ho una ossessione per l'hiv, forse perchè un tempo non ci pensavo nemmeno dicendomi "usa il condom e vai tranquillo". A giugno di quest'anno ho avuto due rapporti completi con una ragazza sierosconosciuta, completamente protetti dal preservativo con nessun "incidente di percorso" . Non c'è stato sesso orale ma solo baci prima della penetrazione e masturbazione reciproca. Ad agosto invece ho avuto un rapporto omosessuale con persona sierosconosciuta con fellatio eseguita da me protetta da preservativo e rapporto anale ricevuto sempre con lo stesso preservativo. L'unico dubbio è che a erezione non ancora avvenuta ho effettuato per pochi secondi una fellatio senza preservativo. Poi ho proseguito manualmente e ho fatto indossare il condom. L'eiaculazione finale è avvenuta fuori: il partner è uscito da me, si è tolto il preservativo (intatto) e ho proseguito io manualmente. Ora, sono io eccessivamente ansioso o è il caso ugualmente che per quell'inizio di fellatio senza condom vada a fare un altro test? Razionalmente mi dico che non è il caso e che probabilmente il mio è un blocco psicologico per il fatto di non avere mai accettato la mia bisessualità e che forse è il caso di affrontare il discorso con uno psicologo. Premetto che sono, come probabilmente avrete intuito, una persona ipocondriaca e ansiosa. Vi ringrazio ancora per l'attenzione e vi auguro una buona continuazione di lavoro.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buonasera Confuso,
riferisce di avere sempre correttamente utilizzato il preservativo durante i rapporti penetrativi, proteggendosi efficacemente dalla trasmissione del virus HIV.
I rapporti orali non protetti attivi, in assenza di eiaculazione all'interno del cavo orale non sono considerati a rischio clinicamente significativo per HIV.
Pertanto può stare tranquillo e lasciarsi alle spalle questo episodio: non è necessario eseguire un test HIV.
Cordiali saluti,
F.Abboretti, Dr.ssa M.Menozzi