Scheda quesito
- Nickame:
- clara80
- Data:
- 28/11/2013
- Quesito:
- Salve. Innanzitutto vi ringrazio per il prezioso servizio che offrite. Vi spiego la mia storia e le mie angosce. Nove anni fa ho vissuto la mia prima volta con un ragazzo che conoscevo poco, rapporto non protetto con evidente fuoriuscita di sangue. A distanza di tutto questo tempo, questa stupidata fatta mi pesa enormemente sulla coscienza e ho eseguito il test hiv in laboratorio privato, esito negativo. Non ho detto niente a nessuno e non posso parlarnr con il mio mefico, amico di famiglia. Ora il mio medico mi ha prescritto degli accertamenti sia per la tiroide, sia per una colite-vaginite di cui non si conoscono le cause. Le mie paure sono:
1) potrei avere una patologia per la tiroide o per l'intestino che ha reso il mio test un falso negativo? Esistono patologie in grado di creare questo responso errato?
2) Se fossi immunodepressa me ne accorgerei? Leggo che questa patologia può creare falsi negativi.
Il mio emocromo è sempre nella norma, con globuli bianchi tendenti ad essere alti.
3) Assumo regolarmente integratori erboristici per le difese immunitarie,contenenti ad esempio echinacea, tabebuiw, semi di pompelmo e tea tree.
Possono questi rendere un test falso negativo?
4) Un testo effettuato con tosse e mal di gola è valido?
5) Non ho effettuato test per HCV. Se avessi questa patologia, potrebbe aver inficiato il risultato del test?
Chiedo scusa per tutte queste domande, ma sono preoccupata.
- Risposta di :
- Gentile Clara80,
la ringraziamo anzitutto per la fiducia che ci accorda.
Abbiamo considerato attentamente il suo caso e possiamo rassicurarla sulla validità del risultato del test. Nessuna delle circostanze di cui parla, infatti, può averne alterato l'esito.
Per questo può stare tranquilla e lasciarsi l'episodio alle spalle.
Cordiali saluti,
Paolo Borghi, Dr. G. Guaraldi