Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Andrea del 19/11/2013

Scheda quesito

Nickame:
Andrea
Data:
19/11/2013
Quesito:
Salve cari medici di Helpaids. Ho molti dubbi in merito al bacio e alla trasmissione dell'HIV. Come letto sul vostro sito, il bacio è considerato a basso rischio (rischio teorico, in presenza di ferite sanguinanti in bocca). Il che mi ha tranquillizzato. Volevo lo stesso descrivervi l'episodio che ho vissuto: sono stato in intimità con un altro ragazzo, per lo più baciandoci per parecchio tempo. Ho notato solo alla fine che il mio partner aveva una leggera ferita (penso sanguinante) sul labbro. Premesso che ho già deciso di eseguire un test tra un mese e tra tre mesi (come è consigliato fare), volevo sapere se è esagerata la preoccupazione che mi sta sorgendo. La domanda generale è: se capita di baciare una persona con una leggera ferita sanguinate sulle labbra, ha senso effettuare il test HIV? E comunque, il rischio resta relativamente basso? Si possono contrarre altre malattie sessualmente trasmissibili in questo modo? Grazie anticipatamente per il servizio che fornite. Distinti saluti.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Andrea, il bacio non è un comportamento a rischio di trasmissione per HIV e per le più comuni malattie sessualmente trasmissibili. Il rischio potenziale per HIV deriva solo dalla presenza di ferite francamente sanguinanti, in caso contrario non è necessario eseguire un test HIV. Nella situazione descritta non ha corso rischi; può pertanto stare tranquillo. Cordiali Saluti, N.Riva