Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Bekam del 13/11/2013

Scheda quesito

Nickame:
Bekam
Data:
13/11/2013
Quesito:
Buonasera ho trovato il Vostro sito e spero prendiate in considerazione la mia domanda. Siete degli infettivologi?sono un uomo omosessuale ,con un uomo ho solo fatto petting senza mutande,genitali a contatto al buio e rapporto orale attivo e passivo senza preservativo e solo il rapporto penetrativo abbiamo usato il preservativo.Ho chiamato dermatologi ed un infettivologo che mi hanno detto di stare tranquillo e di non dover fare nessun esame,se il sesso penetrativo l'ho fatto con il preservativo. sono terrorizzato soprattutto x la sifilide. Alcuni siti dicono che basta struciarsi con i genitali per prendersi la sifilide se uno dei due ha il sifiloma ai genitali mentre l'infettivologo mi ha detto che non è assolutamente possibile e che per contagiarsi bisogna fare sesso penetrativo + di una volta affinchè avvenga il contagio e lo stesso vale per il sesso orale che è clinicamente trascurabile il rischio di sifilide sia attivo che passivo .Per ultimo le chiedo un'ultima informazione: sempre questo infettivologo mi ha detto che anche nel caso non ci si accorga di avere una sifilide,questa malattia sono anni che non arriva + alla fase terziaria che è quella più terribile e che si può stare super tranquilli e non farne una psicosi, anche xchè in europa è una malattia rarissima. Vorrei sapere da Lei se condivide queste informazioni così posso tranquillizzarmii in merito a questo episodio e a questa malattia che mi spaventa molto. Grazie infinite anticipatamente
Risposta di :
Buongiorno Bekam, siamo una equipe multidisciplinare che comprende infettivologi, che in questo caso le rispondono. L'utilizzo del profilattico nel rapporto penetrativo protegge dalla trasmissione di HIV così come altre malattie sessualmente trasmissibili (MST). Il rischio di trasmissione di Treponema pallidum (il batterio della sifilide) è però presente, anche se molto basso, nel contatto fra mucose (glande-glande) in caso di presenza di sifiloma. Può comunque stare tranquillo, perché appunto il suo rischio è molto basso in ogni caso si tratta di una malattia totalmente curabile. Le consigliamo di eseguire un test per il Treponema pallidum (test immunoenzimatico oppure RPR e TPHA) presso un ambulatorio di MST o malattie infettive. Cordiali saluti, G. Dolci Dr. G. Guaraldi