Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di io del 05/10/2013

Scheda quesito

Nickame:
io
Data:
05/10/2013
Quesito:
Buongiorno, sono una tirocinante di medicina, scrivo per sapere se, nel caso di contatto con sangue di paziente potenzialmente infetto e occhio/mucose dell'operatore sanitario l'unica procedura da seguire è quella di fare i prelievi per hiv e hcv. Se il paziente fosse nella fase di latenza questi test non darebbero risultati solo parziali? Grazie
Risposta di :
Gentile Signorina, il contatto del sangue infetto con le mucose la espone effettivamente al rischio di infezione. Tale evento deve essere evitato utilizzando le koisure di protezione individuale del rischio (maschere e occhiali protettivi) Il suo status di tirocinante di medicina le dà la possibilità di rivolgersi al servizio di Sorveglianza Sanitaria della sua struttura, che le darà tempestivamente le informazioni utili riguardo alla procedura da seguire e l'indicazione o meno ad eseguire la profilassi post esposizione, se necessaria. Cordialità, F.Cavazzini, Dr. G. Guaraldi