Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di link del 16/08/2013

Scheda quesito

Nickame:
link
Data:
16/08/2013
Quesito:
: Salve scrivo questi miei quesiti,perchè dopo 9 anni di matrimonio ho avuto una scappatella con una collega ed ora sto a pezzi per aver paura di aver contratto l'hiv o mts varie,e non me lo perdonerei mai se la passassi a mia moglie o addirittura al piccolo che viene allattato da lei... Anche se il senso di colpa lavora a fondo e sono anche stato sfiorato dall'idea di confessare il misfatto che poi tanto misfatto non è..ok. è un tradimento ma non cè stato alcun rapporto sessuale con la persona in questione solo diversi baci profondi e una masturbazione reciproca fino alla fine per entrambi. il mio quesito che non mi fa dormire purtroppo nasce dalle troppe cose lette in internet,posto che la ragazza in questione lavora con me e la reputo una brava ragazza,ha comunque un fidanzato,di cui n0n conosco ovviamente i comportamenti,io per senso di responsabilità ho gia fatto il test in passato quando mi sono sposato ed ho deciso di avere dei bimbi,ma ora,sono stato fin troppo prolisso,vengo al punto,nei baci profondi che ci siamo scambiati visto che io ho spesso le gengive sanguinanti se anche lei le avesse avute con lo scambio di sangue potrei aver contratto l'hiv da lei?nel masturbarla credo di aver sporcato le mie mani con delle secrezioni,poi nella passione ci siamo toccati le labbra forse succhiati le dita,infatti conseguentemente sentii il sapore di queste in bocca,la dove io avessi avuto quelle perdite alle gengive di cui sopra avrei rischiato? quindi se le secrezioni fossero entrate a contatto con il mio sangue in bocca?ultima perplessità visto che avevo finito la varicella da poco che aveva interessato anche il pene volevo sapore se lei nel masturbarmi con mani sporche di secrezioni o sperma se ci fossero state ancora delle vescicole mi potesse aver esposto al rischio di prendere il virus. Chiedo fin da ora scusa per essere stato prolisso e di avervi sottoposti al mio flusso di coscienza,spero che questo episodio non mi costi caro,perchè sono davvero pentito dell'accaduto e non potrei mai perdonarmi se accadesse qualcosa ai miei famigliari,se mi consigliaste il test, quando lo dovrei fare? visto che il giorno in questione era il 9 aprile scorso? grazie davvero tanto per le risposte ed i consigli che potrete darmi,apprezzo moltissimo il lavoro che fate,mi scuso per la dovizia di particolari del racconto ma pensavo fosse necessaria per illustrare bene la situazione,attendo con ansia una vostra risposta. questo era quello che succedeva prima che facessi itest negativi a 51 giorni e 90 giorni dal periodo comunque considerato da voi non a rischio,purtroppo non riuscivo a calmarmi e li ho fatti lo stesso ora mi succede questo Credevo ad oggi di aver chiuso questo capitolo,invece ieri dopo 4 mesi dal presunto contagio ho avuto febbre e sintomi influenzali vari con mal di gola e ingrossamenti oggi sono 3 giorni che sto cosi',purtroppo ho subito pensato ad una sieroconversione tardiva visto che ne ho lette in giro,tipo pure per il fatto che ho avuto la varicella nel periodo del presunto contagio quindi essendo immunodepresso aver ritardato la sieroconversione,non so più che pensare anche se ho letto quello che avete scritto,non riesco ad essere razionale,io farei il test di nuovo,cosa devo fare aiutatemi voi.
Risposta di :
Buongiorno Link, da aprile le scriviamo che il comportamento che la preoccupa non è a rischio. Ha anche effettuato due test, che hanno confermato che non ha corso rischi. La febbre che la preoccupa può dipendere da tantissimi fattori: la cosa migliore è che si rivolga al suo medico. Il timore di essere o meno entrati in contatto con HIV non dipende da eventuali sintomi aspecifici che possono dipendere da vari fattori, da dai comportamenti avuti. Lei non solo non ha avuto comportamenti a rischio, ma ha anche effettuato 2 test che le hanno confermato la sua sieronegatività. Cordiali saluti, dott.ssa Vallini