Scheda quesito
- Nickame:
- robbie76
- Data:
- 06/08/2013
- Quesito:
- Buongiorno, ho avuto un rapporto orale attivo con un partner sierosconosciuto, rapporto orale senza preservativo. Mi avete risposto che in assenza di eiaculazione nel cavo orale ( è esattamente il mio caso) il test non è da effettuare in quanto non è ritenuto comportamento a rischio.
Ho postato la stessa domanda sul sito anlaids e trovate anche la risposta del medico.
Fellatio di breve durata
da rob76 » 31 luglio 2013, 21:47
Buonasera, ho effettuato pochi giorni fa una fellatio senza preservativo ad un ragazzo. Il tutto è durato un paio di minuti in tutto, nn ho avvertito presenza di liquido precum. Dopo hn paio di minuti ho fatto indossare al tipo il preservativo e il rapporto è continuato protetto. L'eiaculazione del partner è avvenuta qualche minuto dopo sulla sua pancia, ovviamente nn ho toccato lo sperma in alcun modo. Devo effettuare un test?rob76
Messaggi: 40
Iscritto il: 7 aprile 2013, 12:02Top
--------------------------------------------------------------------------------
Re: Fellatio di breve durata
da dottor_Baldasso » 31 luglio 2013, 22:10
Senza eiaculazione il rischio è prossimo allo zero però il liquido prespermatico (al di la della tua sensazione) potrebbe essere potenzialmente infettante pertanto un test viene consigliato comunque. Il contatto diretto tra due mucose potenzialmente sensibili è un altro rischio ma si tratta di rischio più teorico che pratico in questo tipo di rapporto. Esegui un test a 30 e 90 giorni ma con assoluta e ragionevole serenitàdottor_Baldasso
Messaggi: 1547
Iscritto il: 22 dicembre 2012, 13:53Top
--------------------------------------------------------------------------------
Re: Fellatio di breve durata
da dottor_Baldasso » 31 luglio 2013, 22:11
Aggiungo comunque che in rapporti occasionali è bene eseguire questa pratica in maniera protetta perchè esistono altre patologie oltre ad HIV che invece si possono contrarre con tale rapporto
Come è possibile una interpretazione così diversa? Grazie
- Risposta di :
- Gentile Robbie,
nelle risposte che riporta non vedo alcuna reale contraddizione.
In medicina non esistono eventi certi o assenti ma sfumature di probabilità che vanno contestualizzate nel rischio clinico.
Esiste una plausibilità biologica all'infezione attraverso la fellatio, tuttavia dal punto di vista clinico questo evento è improbabile.
Cordiali saluti
Dr. Giovanni Guaraldi