Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Rollo del 09/06/2013

Scheda quesito

Nickame:
Rollo
Data:
09/06/2013
Quesito:
Buongiorno, vi contatto per avere risposta a questi quesiti: a) Ricevere lo sperma in bocca al termine di un rapporto orale è un comportamento a rischio?. b) Il liquido pre-eiaculatorio è un vettore di infezione per HIV, in un rapporto orale? Anche se poi tale rapporto non si conclude con la eiaculazione in bocca? c) Il cunnilingus è una pratica a rischio, in presenza di forte eccitazione della donna con abbondante secrezione vaginale, ma in totale assenza di sangue mestruale?. d) La zona esterna delle narici, e la parte appena interna delle narici visibile all'esterno ( dove ci sono i peli del naso per intenderci ) nel caso venga in contatto con le secrezioni vaginali durante un cunnilingus o un anilingus, rappresenta una zona di possibile accesso del virus?. Ovviamente in totale assenza di sanguinamenti o tagli visibili e sanguinanti. Vi ringrazio per il prezioso servizio che offrite.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Utente, i rapporti orali vengono considerati a rischio clinicamente nullo per la trasmissione del virus HIV. Questo significa che benché il contatto fra mucose possa essere considerato come una possibile via di trasmissione, non vi sono casi documentati di una trasmissione del virus in questo modo. Cordiali saluti, dr.ssa Santoro, dr.ssa Menozzi, dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi