Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di wandgi12 del 05/06/2013

Scheda quesito

Nickame:
wandgi12
Data:
05/06/2013
Quesito:
Buonasera, questa la mia situazione: una settimana fa ho avuto un rapporto a "rischio" o meglio non ho avuto nessun rapporto penetrativo completo ma solo sesso orale e masturbazione coperta da profilattico; l'unica cosa che mi preoccupa è stato un veloce (tipo 5-10 secondi) strusciamento del pene del partner non ancora protetto da profilattico sul mio ano; ho letto diversi forum su internet dove in generale si dice che è un rapporto a rischio in quanto il liquido preseminale del partner(che ho avvertito durante la masturbazione) potrebbe essere venuto a contatto con la mucosa anale o eventuali micro-ferite causate da stipsi o altre problematiche. Sono entrato in paranoia e in un circolo vizioso che si chiama intenet alimentato dal fatto che un paio di giorni dopo ho avuto forti dolori muscolari alla schiena (mai avuti) e una leggera stomatite (di cui ho sempre sofferto)...In più mi sento fisicamente stanco...Ho letto che sono tutti potenziali sintomi di contagio anche se mi sembra troppo presto per avere una tale sintamatologia che "di solito" avviene dopo un paio di settimane...spero sia solo suggestione...Ho chiamato anche l'ISS che mi ha tranquillizato dicendomi che non dovrei nemmeno effettuare il test perchè se non c'è penetrazione non può avvenire l'infezione...Io rimango comunque terrorizzato e l'idea che ancora mancano 25 giorni per poter effettuare il primo test mi snerva e fa uscire di senno...voi che dite?Grazie mille
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Wandgi12, buongiorno. Può stare tranquillo, nessuno dei comportamenti da lei riferito comporta un rischio significativo di infezione da HIV, in quanto nel primo caso non si è avuta penetrazione e non erano presenti evidenti (e quindi significative) lesioni sanguinanti, mentre successivamente la sicurezza è stata garantita dal preservativo. Per quanto riguarda i sintomi che riferisce, sono altamente aspecifici per cui se dovessero persistere, le consigliamo di fare riferimento al suo medico di famiglia per approfondimenti. Cordiali saluti M.Moneti, dr.ssa M.Menozzi