Scheda quesito
- Nickame:
- CorvoRED
- Data:
- 23/05/2013
- Quesito:
- Buonasera,
Ho recentemente partecipato a una festa di addio al celibato, la festa comprendeva delle spogliarelliste, che poi ho scoperto essere prostitute. Da una di queste, ho deciso di farmi praticare del sesso orale coperto. Al momento di indossare il profilattico, la ragazza l’ha preso con l'indice e il pollice di entrambe le mani, reggendolo sulla parte arrotolata, quella con il bordo più spesso. Nel momento non ci ho pensato, ma durante la serata questa ragazza ha fatto uno show di "pissing" dove subito dopo si è asciugata con dei fazzoletti. Naturalmente, la ragazza, ascigandosi ha toccato la vagina internamente e quindi presumibilmente aveva le mani sporche di eventuali tracce di secrezioni vaginali.
Vorrei chiederVi:
- Se ha sporcato il bordino del profilattico (anche se per un millimetro) con le secrezioni vaginali (con le mani eventualmente sporche), e poi, io,per inserirlo, l’ho strofinato la parte eventualmente sporca (max 1 millimetro) sul glande, è un rischio d’infezione per il virus HIV? Considerando la poca superficie del profilattico eventualemente sporcata?Vi chiedo queste perche su alcuni siti si legge che le secrezioni vaginali hanno un’alta concertazione virale, mentre, ad esempio il Vostro sito, si parla di media concentrazione e soprattutto di contatto indiretto.Mi ripeto precisando che la parte toccata del profilattico dalla ragazza era davvero minimale.
- Considerando che le ragazze erano tre, le altre due erano favorevoli a praticare sesso completo, a differenza di questa da cui mi sono fatto praticare del sesso orale. Se fosse stata nel periodo del "ciclo mestruale", con la stessa modalità descritta nella precedente domanda, si presenterebbe un maggior rischio?Considerando sempre che la ragazza ha toccato veramente il profilattico per un millimetro.
Grazie spero in una Vostra cortese risposta
Gianny
- Risposta di :
- Buonasera Gianny,
la situazione da Lei descritta non rappresenta non rappresenta un rischio per trasmissione di HIV e altre malattie sessualmente trasmesse.
L'utilizzo del preservativo dall'inizio alla fine di ogni tipo di rapporto la proteggerà anche in futuro da eventuali rischi.
Indipendentemente dall'episodio riportato, per le persone sessualmente attive c'è inidicazione ad eseguire un test HIV, nel caso non lo abbia mai fatto, per conoscere il suo stato sierologico e vivere con maggiore consapevolezza la sua vita di relazione.
Cordiali saluti
Dr. Giovanni Guaraldi
Cordiali saluti
V. Tamborrino