Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di preoccupato50 del 18/04/2013

Scheda quesito

Nickame:
preoccupato50
Data:
18/04/2013
Quesito:
Gentile staff medico,vi ringrazio se vorrete chiarire i miei dubbi.Negli ultimi 5-6 mesi e sino alla settimana scorsa, ho avuto alcuni rapporti con donne potenzialmente a rischio per hiv ,essendo delle escort.I rapporti sono stati sempre correttamente protetti con preservativo che non si e' mai rotto o sfilato.Certamente ci sara' stata qualche mia carezza sul sesso delle donne e successivamente potrei aver messo in bocca una gomma da masticare senza aver lavato prima le mani.Corro rischi? in ogni caso sono preoccupato perche' circa 3 settimane fa ho avvertito un leggero mal di gola che e' durato 3-4 giorni.La settimana successiva ho avvertito bruciore alla lingua (un dermatologo consultato ha escluso candida orale e ha imputato il problema a qualche area di disepitelizzazione sui bordi della lingua) che ancora persiste.La settimana scorsa ho notato una piccola area rosa di 2-3 mm vicino all'occhio e un'altra sulla fronte; sono scomparse in 2 giorni.Ieri sera ho notato un'altra piccola area rosa sulla spalla vicino al collo che stamane era scomparsa. Infine negli ultimi 3 giorni ho avuto qualche scarica di diarrea.Sono stato preso dalla paura che questi segni possano essere espressione della sindrome acuta da infezione da hiv. Preciso che non ho avuto febbre, non tumefazione dei linfonodi,non dolori articolari. Ieri ho eseguito in ogni caso un test per hiv che ha dato esito negativo come un altro test sempre negativo che avevo eseguito a maggio dell'anno scorso.Cosa potete dirmi di questi sintomi ? Dovro' fare un altro test a distanza? Grazie se vorrete rispondermi.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile preoccupato50, non riteniamo che i sintomi da lei riportati siano da ricondurre ad un’infezione acuta da HIV. Il corretto uso del preservativo garantisce una protezione efficace contro HIV e altre malattie sessualmente trasmissibili. Per quel che riguarda gli altri contatti intimi, a cui fa riferimento, ci sentiamo di escludere possano rappresentare delle situazioni di rischio. Pertanto, se tali disturbi si dovessero ripresentare, le suggeriamo di consultare il suo medico di fiducia per eventuali ulteriori accertamenti. Consideriamo i test HIV finora effettuati conclusivi circa il suo stato sierologico negativo, in ogni caso le consigliamo comunque la ripetizione periodica, in quanto soggetto sessualmente attivo. Cordiali saluti, V. Tamborrino, M. Menozzi