Scheda quesito
- Nickame:
- Romeo
- Data:
- 05/04/2013
- Quesito:
- Tutto è cominciato dopo aver baciato una ragazza.
( PRIMA DI QUESTO BACIO STAVO BENISSIMO )..!!!
Voglio precisare una cosa, quando ci siamo baciati mi sono accorto subito che la saliva di questa ragazza era molto ma molto amara..!!
Durante questo bacio lei ha perso del sangue dal labbro cosi ci siamo fermati e non abbiamo fatto altro.
( IMPORTANTE )
Mi sono accorto, che dopo solo 2 ore da questo bacio la mia saliva è diventata amara come la sua e ad oggi sono passati 40 giorni è la mia saliva e il mio alito emanano davvero un cattivo odore.
( sembra quasi di carne andata a male ).
Oltre a questo sintomo che è costante, le prime settimane ho avuto anche: febbre decimi, mal di gola che ritorna appena prendo un pò di freddo,
infiammazione del cavo orale, stomatite di colore nero che durano circa 3 o 4 giorni poi si ripresentano in punti diversi, sensazione di vomito e diarrea, stanchezza generale concentrata spesso sulle gambe, bruciore con alti e bassi non sò se alla milza o al fegato.
Ho fatto gli esami del sangue (hiv,epatite ecc..) Per ora non è uscito nulla.
Secondo voi potrebbe essere HIV ?
E' necessario ripetere le analisi ?
Ringrazio tutti anticipatamente.
Saluti Romeo.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buonasera Romeo,
abbiamo letto il suo quesito e possiamo dirle che il bacio non è una situazione a rischio per la trasmissione di HIV, a meno che non ci siano evidenti ferite con abbondante sanguinamento. La probabilità di trasmissione del virus HIV tramite saliva è da considerarsi nulla.
I sintomi che lei descrive sono piuttosto aspecifici e non sono riconducibili a una eventuale infezione da parte di HIV. Nel caso dovessero persistere, la invitiamo a contattare il suo medico di fiducia per eventuali accertamenti.
Il risultato del test HIV che ha eseguito, nonostante la situazione descritta non veda indicazione all'esecuzione dello stesso, può esser considerato definitivo, a patto che sia stato eseguito ad almeno 90 giorni dall'ultimo eventuale rapporto non protetto.
Cordiali saluti
V. Tamborrino, Dr.ssa C.Lazzaretti, Dr. G.Guaraldi