Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di LuisaIpp. del 11/03/2013

Scheda quesito

Nickame:
LuisaIpp.
Data:
11/03/2013
Quesito:
Buonasera, chiedo subito scusa agli utenti del sito: leggo da qualche giorno le vostre risposte e già avrei dovuto essere tranquillizzata, ma ho ritenuto ugualmente di scrivere e di esporre quello che è accaduto. Due settimane fa ho baciato un ragazzo sieropositivo, baci profondi e appassionati, per altre due sere ci siamo rivisti e baciati, senza fare altro. Già la seconda sera non stavo bene e avevo preso un antibiotico per la gola. Pochi giorni dopo, una brutta faringite (che sto curando con antibiotici), e perdita quasi totale di voce. Ho chiamato i numeri verdi e mi hanno detto di stare tranquilla, a meno che non ci fossero gravi lesioni nella sua bocca, ma come faccio a esser certa che non ci fossero? La seconda sera, un odore strano e persistente mi ha fatto pensare al sangue. Inoltre il mio medico di base ha usato queste testuali parole "Non poteva avere una lente di ingradimento, quindi non si possono escludere lesioni nel cavo orale" e mi ha detto di fare il test! Io razionalmente penso che il test sia inutile, ma a sentire queste parole mi sono allarmata. Ho corso dei rischi con tre sere di baci? Scusatemi ancora. Grazie, Luisa.
Risposta di :
Buonasera LuisaIpp., per quanto riguarda i baci profondi ed appassionati, riteniamo non si debba procedere ad ulteriori accertamenti, in quanto tali effusioni amorose sono considerate comportamenti a rischio pressoché nullo. La sintomatologia lamentata nei giorni seguenti non è in alcun modo riferibile ad un’eventuale sieroconversione. Pertanto, non occorre che esegua il test di screening per HIV. Cordiali saluti, M. Menozzi Dr. G. Guaraldi