Scheda quesito
- Nickame:
- Daviz
- Data:
- 08/02/2013
- Quesito:
- Salve
Vi ho scritto in precedenza perché convivo con un mio parente trapiantato affetto tuttora da Hcv genotipo 1b attivo.
Alcuni giorni fa e successa una cosa ....volevo sapere se poteva essere a rischio.
L altro giorno a pranzo il mio parente affetto da hiv e Hcv a preparato un panino (ciavatta quel panino diciamo lungo) con prosciutto e mozzarella nel tagliare il pane per aprirlo e reimpirlo con il prosciutto si è tagliato leggermente il polpastrello del pollici e indice non se ne accorto subito che usciva del sangue .....quindi ha continuato a preparare il panino una volta finito con la stessa mano lo ha diviso a metà e abbiamo mangiato....
Mentre mangiavo mi sono accorto purtroppo alla fine che il pane aveva delle strisciate di sangue fresco e quindi non ho più mangiato e ho chiesto al mio parente ed effettivamente aveva il pollice e indice sporco di sangue.
Purtroppo ne ho mangiato la metà del panino. Il pane era abbastanza duro perché era della mattina del giorno prima e io purtroppo ho le gengive scoperte perché mi hanno tolto 2denti sopra e 1 molare sotto e quindi gli alimenti duri mi provocano dolore e piccoli tagli nelle gengive.....
La mia domanda e questa......
Avendo mangiato il panino duro sporco di sangue e avendo io questo problema alle gengive posso aver corso rischio di infettarmi? Cioè il pane duro sporco che potrebbe aver danneggiato l integrità già debole della gengiva nella masticazione può essere un veicolo?
Devo fare i controlli?
Grazie
- Risposta di :
- Gentile Daviz,
la trasmissione non sessuale di conviventi i pazienti con HIV e HCV è solo aneddotica.
La trasmissione di queste infezioni per via digestiva altrettanto improbabile.
Può eseguire un test HIV come indicazione generale utile per conoscere il suo stato sierologico ma non ritengo l'episodio descritto clinicamente significativo
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi