Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di alex del 06/02/2013

Scheda quesito

Nickame:
alex
Data:
06/02/2013
Quesito:
salve. ho ricevuto sesso orale non protetto da un trans il 26 novembre. ho eseguito le analisi per l'hiv il 15 gennaio (quindi 51 giorni dall'accaduto) e sono risultate negative. vi spiego x bene...è durato dieci secondi piu o meno e senza eiaculazione,l'unico dubbio ke ho è ke io alla base del pene avevo una cresta di gallo(papilloma virus),dove x altro il trans non è arrivato. rischio qualkosa? è necessario fare ulteriori analisi? e poi,dopo 51 giorni doveva già comparire qualkosa come sintomi? attendo risp con urgenza...grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Alex, ci riferisce di avere effettuato un test HIV dopo un rapporto orale. Lei ha correttamente eseguito un test HIV, in quanto persona sessualmente attiva con storia di MST (papilloma) che necessita sia di un trattamento dermatologico specialistico sia di uno screening più ampio per altre MST, quali chlamydia, sifilide e epatiti virali. In merito all'episodio specifico descritto, il contatto orogenitale non comporta un rischio clinicamente rilevante di HIV. N. Riva, S. Gambino, dr. G. Guaraldi