Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di greco del 05/02/2013

Scheda quesito

Nickame:
greco
Data:
05/02/2013
Quesito:
Egregi Dottori, so di porre una domanda che rientra nella routine nel vostro sito tuttavia sono un padre di famiglia è ho necessità di essere tranquillizzato. Qualche tempo fa mi trovavo con una persona che conosco e che continuo a vedere in quanto abita nella mia stessa Città. In un momento di debolezza questa p donna ha cominciato a baciarmi con dei lunghi baci profondi durati una ventina di minuti. Null'altro è accaduto. Dopo questo inaspettato scambio di effusioni mi sono reso conto di avere una parte delle gengive sopra i denti incisivi che sanguinava al tatto. Mi confermate che per un eventuale contagio è necessario che anche il partner abbia delle ferite evidenti e sanguinanti in bocca? Questa del bacio profondo mi sembra una questione controversa e può ingenerare qualche confusione. Ribadisco inoltre che per motivi personali avevo fatto il test per HIV qualche mese prima ed ovviamente era negativo. Devo preoccuparmi? Sono un tipo ansioso ed ipocondriaco. Grazie in anticipo per la risposta.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile greco, le confermiamo che, affinché si verifichi un contagio, è necessario che anche il partner abbia delle ferite evidenti e sanguinanti in bocca, pertanto ci sembra insolito che non se ne sia accorto durante le sue effusioni amorose. Non deve quindi avere alcun motivo di preoccupazione. Cordiali saluti, M. Menozzi