Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Preoccupata88 del 20/01/2013

Scheda quesito

Nickame:
Preoccupata88
Data:
20/01/2013
Quesito:
Buonasera, a seguito di due eventi a rischio in luglio e metà ottobre ho fatto un test hiv il 30 ottobre risultato negativo (che dovrebbe rassicurarmi per luglio) e ora devo farne un secondo per ottobre. Volevo chiedere se il risultato del test potrebbe in qualche modo essere falsato se quando vado a far il prelievo ho l'influenza o sono comunque in convalescenza e se ho l'hpv, oppure posso fidarmi del risultato non venendo influenzato dalla compresenza di altre malattie. Inoltre mi chiedo se il test di ottobre potesse essere risultato falsamente negativo perché stavo assumendo echinacea (lo chiedo perché ho letto delle ricerche che parlano di effetti quasi pari a quelle dei farmaci anti hiv e ho quindi pensato che se avessi un virus preso da appena tre mesi l'echinacea avrebbe potuto rallentarlo ritardando anche la risposta del sangue)
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Preoccupata88, il test di screening per HIV ricerca la presenza di anticorpi contro il virus e la presenza dell'Ag p24. Pertanto il risultato non è influenzato dalla compresenza di altre patologie o dall'assunzione di farmaci; inoltre, se eseguito a 90 giorni dall'ultimo contatto a rischio, è definitivo e non è necessario ripeterlo ulteriormente. Cordiali Saluti N.Riva, dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi