Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Empty del 18/01/2013

Scheda quesito

Nickame:
Empty
Data:
18/01/2013
Quesito:
Gentili dottori chiedo scusa se scrivo nuovamente; ho inviato il mio quesito circa un mese fa ma non ho ancora ricevuto risposta, per cui forse non l'avete ricevuto e lo ripongo. Circa un mese fa in discoteca, mentre ero decisamente alticcio ho commesso un'incoscienza: ho praticato una fellatio ad un uomo che non conosco. Il tutto sarà durato un minuto circa, forse meno. Non c'è stata eiaculazione, ma presumibilmente sono entrato in contatto con il liquido pre-spermatico. Da come ho capito leggendo sul vostro sito e dalle risposte che mi avete dato altre volte, il rischio di contagio in questi casi è poco rilavante in presenza di una mucosa orale integra. Io però avevo una lesione herpetica allo stato iniziale nella parte interna del labbro inferiore. Può questo considerarsi un fattore aggravante per favorire la trasmissione del virus? Ho intenzione di rieffettuare il test. Posso affrontarlo con una certa serenità? Quanto è stato rischioso in termini statistici il mio atteggiamento stupido? Graie dell'attenzione che vorrete accordarmi
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Empty, ci ha scritto un quesito in data 28.01.2012, che ha ricevuto risposta via web, e uno il 06.01.2013 che è stato assegnato ad un componente dell'équipe e che avrà risposta a breve. Rispetto all'episodio che descrive, i rapporti orali non sono da considerarsi a rischio quindi, se ha deciso di effettuare il test in ogni caso (per le persone sessualmente attive dovrebbe essere un esame di prassi) può senza dubbio affrontarlo con serenità. Cordiali saluti, dott.ssa Vallini