Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di alex del 15/01/2013

Scheda quesito

Nickame:
alex
Data:
15/01/2013
Quesito:
salve, avrei delle informazioni. potrebbero sembrare domande stupide, spero di nn esser preso per tale 1)un rapporto orale passivo e' a rischio? anche nel caso in cui non mi fossi accorto di eventuali feritine (tuttavia baciandolo non ho avvertito presenza di sangue)? 2)un test effettuato a 100 giorni (di terza o quarta) e' da ritenerere definitivo senza se e senza ma? ho letto che in alcuni casi sono necessari 180 giorni e' vero o si tratta di siti/persone non aggiornate? la mia preoccupazione e': se non so di avere una malattia che fa aumentare il periodo finestra? 3)nel caso di rapporti orali non protetti,in assenza di sangue si puo' contrarre l'epatite c? 4) il vaccino dtp (difterite tetano pertosse) puo' falsare il risultato del test? vi ringrazio tanto per le risposte che mi darete un abbraccio
Risposta di :
Gentile alex, nessuna domanda è da considerare stupida se riguarda la propria salute. 1) i rapporti orali passivi sono considerati a rischio clinico nullo per la trasmissione del virus HIV. 2) il test per l'HIV, eseguito a 90 giorni dall'ultimo episodio a rischio, può essere considerato definitivo, e non ci sono malattie o altre condizioni (es. l'esecuzione del vaccino dtp) che possano alterane l'esito. 3) il virus dell'epatite C si trasmette con le stesse modalità del virus HIV (penetrativa, parenterale, materno - fetale): anche in questo caso dunque il rapporto orale presenta rischio clinico nullo per la trasmissione. Cordiali saluti, S. Chiesi