Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di giopa del 14/01/2013

Scheda quesito

Nickame:
giopa
Data:
14/01/2013
Quesito:
Gentili dottori, vi prego di rispondere ai miei quesiti perchè ho mille dubbi in testa e ho tanto bisogno di risposte certe. Alla fine dell'estate scorsa mi sono lasciato dopo una lunga relazione e da ottobre ho iniziato ad avere rapporti occasionali con ragazzi conosciuti in chat, apparentemente sani, con cui ho avuto i seguenti tipi di rapporti: - penetrazione anale attiva e passiva con preservativo e senza eiaculazione interna; - sesso orale attivo e passivo senza preservativo senza eiaculazione interna (ma con liquido pre-spermatico); - rimming passivo; - stimolazione digitale anale attiva e passiva. Dopo l'ultimo rapporto (2 gennaio) ho avuto comparsa di febbre (fino a 38°), tonsille gonfie e dolenti senza placche e spossatezza (il tutto iniziato il 4 gennaio). A tutt'oggi (14 gennaio) le tonsille sono un po' gonfie, ma non ho più la febbre. Preso dal panico, ho iniziato a cercare informazioni su internet e ho trovato pareri molto discordanti, in particolare sul rischio di contagio HIV con rapporti orali non protetti senza eiaculazione in bocca: nel vostro archivio questiti ho letto che tale rischio è insignificante, mentre un'operatrice del vostro telefono verde (non so se dottoressa) mi ha detto che il rischio esiste e mi ha invitato a fare il test. Ora vi chiedo: 1) sono a rischio di infezione da HIV? 2) è indicato fare il test? 3) i sintomi possono essere legati a sifilide? nel caso quali test devo eseguire? Grazie per l'attenzione.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile utente, il rapporto orale non protetto da preservativo non è a rischio di trasmissione per il virus HIV. Lei si è protetto dal rischio maggiore di contrarre HIV proteggendo i rapporti anali con l'uso del preservativo; tuttavia quando vi è promiscuità sessuale, è opportuno eseguire un test HIV per conoscere il proprio stato sierologico. Il test HIV ha validità se eseguito a distanza di almeno 90 giorni dall'ultimo rapporto non protetto con partner siero sconosciuto. Cordiali saluti, V. Cocchi, dr G Guaraldi