Scheda quesito
- Nickame:
- ZUZZY
- Data:
- 27/11/2012
- Quesito:
- Buongiorno,
ho effettuato un test a 90 giorni negativo: ormai tranquillo pensavo di aver eliminato definitivamente la paura che mi aveva accompagnato per vari mesi.
Dopo due giorni però ho avuto e ho ancora il cosiddetto Fuoco di Sant'Antonio: leggendo su Internet se ne deduce che chi subisce questa riattivazione del virus che causa la varicella ha un momentaneo calo delle difese immunitarie forse (nel mio caso) anche per lo stress subito in questo periodo.
Il mio timore riguarda perciò proprio questo indebolimento delle difese immunitarie che mi fanno sorgere il dubbio che il mio fisico, debilitato, in questi 90 giorni non sia stato in grado di formare gli anticorpi HIV e che pertanto il test non sia, nel mio caso, da considerare totalmente affidabile nonostante il tempo trascorso.
Chiedo pertanto chiarimenti a persone esperte e competenti.
Grazie.
Zuzzy
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile zuzzy,
il test eseguito a 90 giorni dall'episodio può considerarsi definitivo e non deve quindi preoccuparsi. Il cosiddetto Fuoco di Sant'Antonio può effettivamente essere associato ad un calo delle difese immunitarie o ad altre condizioni, che non vanno comunque ad inficiare il risultato del test.
Cordiali saluti, S. Chiesi