Scheda quesito
- Nickame:
- Matteo
- Data:
- 01/11/2012
- Quesito:
- Risposta di Stefano Zona:Salve Devi,
purtroppo non è sempre facile riuscire ad avere risposte univoche a domande simili.
Tendenzialmente, il rischio nella masturbazione può sussistere in presenza di sangue: quindi, nel caso di presenza di contatto con il sangue mestruale, il rischio è presente, anche se basso.
Il rischio in caso di contatto indiretto con la congiuntiva è clinicamente non rilevante.
Distinti saluti
dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi
BUONGIORNO , LA DIFFERENZ FRA IL PRIMO E IL SECONDO CASO E LA MODALITA' DI CONTATTO DIRETTO O INDIRETTO ? O IL TIPO DI MUCOSA ? PERCHE' I DUE EVENTI SEMBRANO ESSERE ANALOGHI MA UNO E ARISCHI E L ALTRO NO .
- Risposta di :
- Gentile Matteo,
ciò che è biologicamente plausibile non è sempre clinicamente significativo. Nella mai oltre ventennakle esperienza non ho mai assistito a una trasmissione di HIV attraverso una esposizione congiuntivale. Banalmente l'estenzione dell'area mucosale (evidentemente maggiore per la mucosa del pene/vagina rispetto a quella della congiuntiva) esprime è un elemento di rischio importante, tale da giustificare la diminuzione di trasmissione di HIV nei maschi circoncisi (che hanno minor superficie mucosale esposta).
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi