Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di mario del 31/10/2012

Scheda quesito

Nickame:
mario
Data:
31/10/2012
Quesito:
vorrei sapere se il rapporto orale attivo in assenza di eiaculazione e' a rischio perche' in un quesito http://www.helpaids.it/flex/FixedPages/Common/ArchivioQuesiti.php/L/IT/SEI/YTo1OntzOjI6Ik1NIjtzOjE6IjAiO3M6MjoiWVkiO3M6MToiMCI7czozOiJDQVQiO3M6MToiMCI7czoyOiJGUyI7czoxMjoib3JhbGUgYXR0aXZvIjtzOjE6IlAiO2k6NTt9/Q/7317 risulta a rischio in un altro http://www.helpaids.it/flex/FixedPages/Common/ArchivioQuesiti.php/L/IT/SEI/YTo1OntzOjI6Ik1NIjtzOjE6IjAiO3M6MjoiWVkiO3M6MToiMCI7czozOiJDQVQiO3M6MToiMCI7czoyOiJGUyI7czowOiIiO3M6MToiUCI7aToyO30%3D/Q/27940 non e' a rischio... quindi? chi ha ragione?
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Mario, il primo quesito a cui fa riferimento è del 2006, mentre il secondo del 2012. Durante questi anni, è aumentata la conoscenza scientifica sulla trasmissione di HIV: di conseguenza, anche le nostre risposte sono cambiate. Attualmente, i rapporti orali (in assenza di eiaculazione e di lesioni della mucosa orale) non sono considerati a rischio di trasmissione per HIV. Distinti saluti dr. S. Zona