Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di alessandro del 27/10/2012

Scheda quesito

Nickame:
alessandro
Data:
27/10/2012
Quesito:
Ad un soggetto sieroposivo ma che i suoi valori sono ancora "accettabili" non viene data nessuna terapia e non viene seguito in nessun modo tranne che il ripetersi delle analisi ogni 3/4 mesi. Mi chiedo come è possibile che si deve aspettare che la malattia faccia il suo corso prima di attivarsi? non sarebbe meglio dare un supporto al paziente, se non con i farmaci subito, magari prescrivendo una dieta mirata, uno stile di vita adatto, somministrazione di integratori al fine di rallentare il decorso della malattia? Ho l'impressione che visto che non si sa nulla o poco si cerchi di posticipare il problema sperando che la scienza ci dia qualche altro strumento a disposizione. Cordiali Saluti
Risposta di :
Gentile utente, è in corso in questo momento un grande studio randomizzato internazionale volto a dimostrare il beneficio della terapia antiretrovirale anche nelle persone con una conta CD4>500 cellule per microlitro. A tutt'oggi la prova di evidenza dell'efficacia della terapia esiste solamente al di sotto di tale valore immunologico oppure in persone con carca virale >100000 copie per millilitro. In analogia a quanto lei dice da luglio di quest'anno le linee guida dell'International AIDS Society hanno introditto l'opzione di offrire la terapia antirertrovirale a tutte le persone cojn infezione da HIV. E' tuttavia presente un vivace dibattito nei confronti di tale opzione nel contesto delle linee guida europee (EACS) e Italiane, che attualmente non hanno recepito tale indicazione. Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi