Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Giulietto_rimini del 15/10/2012

Scheda quesito

Nickame:
Giulietto_rimini
Data:
15/10/2012
Quesito:
Buonasera.. Gradirei, se possibile, una risposta dal dottor Guaraldi. Il giorno 02/10/2012 ho praticato un rapporto orale senza eiaculazione nel cavo orale al mio ex. Essendo io di Lugano, quindi avendo vissuto in Svizzera, sono a conoscenza che il mio paese considera questo tipo di rapporto non a rischio, cosi proprio come voi. Il dubbio mi è venuto però , quando ho realizzato che da circa 2 mesi ho l'apparecchio ortodontico fisso, il che mi causa delle lesioni al labbro interno superiore.. Perciò in data odierna mi sono recato dal mio medico di famiglia, che mi ha letteralmente messo in ansia classificando il rapporto da me effettuato (nelle sue variabili) ad altissimo rischio Hiv. Ho chiamato due numeri verdi di cui preferisco non fare il nome, uno mi ha detto che senza eiaculazione il rischio è davvero molto basso, l'altro mi ha dato una stima dello 0,04 di rischio, perciò 1 su 2500. Il che a mio modo di vedere, non è poco. Visto che ho una relazione stabile, in condizioni normali aspetterei un mese (o tre mesi) per fare il test prima di praticare con il mio ragazzo rapporti non protetti. Purtroppo il caso vuole che sabato 20 ottobre sia il nostro anniversario e abbiamo prenotato una mini-vacanza weekend.. Mi sembrerebbe brutto comunicargli questa cosa, o in alternativa non avere dei rapporti con lui.. Vorrei che tutto filasse liscio, perciò chiedo consiglio a voi , visto che mi è capitato più volte entrare in questo sito e vi stimo molto per il servizio che fate. Inoltre ho visto il ricco curriculum del dottor Guaraldi nel campo infettivologico, solo questo per me rappresenta una garanzia assoluta.. Vi ringrazio per la pazienza.. Buonasera...
Risposta di :
Gentile Utente, considero il rapporto descritto, in assenza di un sanguinamento percepito, a rischio insignificante per HIV. Se vuole "anticipare" l'esito del test di screening a 1 mese può eseguire già dopo 15 gg una PCR per HIV DNA. Personalmente le consiglio di affrontare la questione con grande serenità Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi