Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di coriandolo del 10/10/2012

Scheda quesito

Nickame:
coriandolo
Data:
10/10/2012
Quesito:
buonasera sono stato da un dentista ad Ostia consigliato dai miei amici.mi sono seduto sulla poltrona e il dentista (senza guanti) mi ha fatto varie operazioni in bocca con attrezzi molto sporchi di sangue fresco anche colanti,con i quali mi faceva uscire il sangue dalla bocca anche a me e dove alla fine in bocca mi sono stati messi anche tanti punti suturanti.gli attrezzi erano gli stessi della cliente precedente a me.Mi sono fatto fregare in questo modo.Che stupido...perchè non mi sono alzato e non me ne sono andato?Dopo una settimana dopo aver elaborato ciò che mi era accaduto.ho chiamato l'ISTITUTO SUPERIORE di SANITA per chiedere dei rischi occorsi soprattutto epatiti di ogni tipo e hiv e di ogni patologia a trasmissione sessuale.Mi hanno suggerito di non fare le analisi per queste malattie perchè il rischio è stato irrilevante x ogni patologia.E' veramente così? Mi è successa la stessa cosa anche da un altro dentista un anno prima ed entrambe le volte il cliente prima di me era di mia conoscenza e si trattava di persone tossiche. Ma non si tratta dello stesso studio dentistico. Non permetterò piu che mi accadano cose del genere però per ora vorrei sapere una sua cortese risposta e rassicurazione,spero che pur essendomi accaduti due episodi con due clienti a rischio prima di me,non siano a rischio proprio perchè questi episodi non sono a rischio perchè si tratta di contatti indiretti e perchè non ci si infetta di epatiti e hiv in questo modo come ha detto l'iss.
Risposta di :
Salve coriandolo, è improbabile che on odontoiatra non rispetti le misure di sterilità che sono ovviamente mandatarie. Se però lei ritiene che ciò sia accaduto le consigliamo di eseguire un test HIV a distanza di 90 gg e di screening per epatite B e epatite C, a 6 mesi dall'episodio. Cordiali Saluti N.Riva Dr. G. Guaraldi