Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Francesco del 12/09/2012

Scheda quesito

Nickame:
Francesco
Data:
12/09/2012
Quesito:
Gentile help aids, vi scrivo per trovare un po' di conforto. Ho avuto un rapporto non protetto il 18 di aprile scorso, ho fatto un test i primi di giugno, negativo, e l'ho ripetuto dopo aver fatto passare i 3 mesi (al momento del 2 test erano passati 4 mesi abbondanti) devo ritirare il referto e sono in ansia. Se fosse (speriamo) negativo vorrei sapere se devo ripeterlo oppure se posso definitivamente voltare pagina, i miei dubbi nascono anche dopo aver navigato un po' sul vostro sito ad es. si raccomanda di ripeterlo a 6 mesi se si è avuto un rapporto con persona sicuramente sieropositiva, alcuni medici (non voi) raccomandano per scrupolo di ripetere il test fino ad un anno di distanza, e poi si legge anche di dubbi sull'affidabilità dei test elisa. Sono preoccupato perchè penso di entrare in un tunnel da cui farei fatica ad uscire. Faccio il test, ma è affidabile? e lo ripeto? fino a quando dovrò ripeterlo? Non riuscirei a vivere nel dubbio di essere infetto senza saperlo. Vi chiedo solo un po' di chiarezza su questo benedetto periodo finestra e sui test elisa (io ho fatto quello ch rileva antigene p24 e anticorpo, di che generazione è?)! Grazie molte capisco la complessità della richiesta e me ne scuso.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Francesco, il test ELISA di quarta generazione è il test di screening più affidabile che conosciamo per la diagnosi dell'infezione da HIV. Il risultato è definitivo a 90 giorni dall'ultimo contatto a rischio, ma un test eseguito a 30-40 giorni di distanza da un contatto è già altamente indicativo. Non riteniamo necessario che lei ripeta ulteriormente il test, in quanto l'ultimo che ha effettuato è stato eseguito a più di 90 giorni dall'episodio a rischio. Distinti saluti dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi