Scheda quesito
- Nickame:
- Ansiogeno
- Data:
- 03/09/2012
- Quesito:
- Buon giorno,
da circa quattro mesi frequento in modo stabile una ragazza (io 37 lei 31).
Tre settimane fa ho avuto un episodio di malessere:
- la sera, e il mattino seguente: leggera nausea e insonnia dovuta ai movimenti di stomaco (continuavo a ruttare come se non avessi digerito)
- leggeri dolori addominali con gorgoglii e meteorismo durati un giorno e mezzo al massimo
- un paio di episodi di dissenteria il giorno seguente
- una leggera febbre durata mezza giornata (non l'ho misurata, mi è bastato prendere una singola dose di Tachipirina e se ne è andata).
- sensibili dolori articolari ai piedi e alle gambe e rigidità muscolare con sensazione di freddo (di giorno, nonostante 28 gradi), regrediti in due giorni
- inappetenza e stanchezza che sono regredite e scomparse in circa quattro giorni.
- la comparsa di due piccole afte sotto i premolari della gengiva inferiore, mi sono accorto il quarto giorno, quando ormai stavo bene, e sono durate circa tre o quattro giorni.
Quello che mi ha mandato in allarme e mi ha fatto scattare una fortissima ansia sono state le due piccole afte unite alla comparsa di dolori articolari. Oltre al fatto che in Italia, a casa mia, non ho mai avuto problemi di influenza intestinale.
Durante questo malessere non ho avuto febbre alta o in generale febbre per lungo tempo, né rush cutanei o ingrossamento dei linfonodi e neppure sudorazioni notturne, mal di gola o afte diffuse.
Ma non avevo afte da anni. Venerdì io e la mia ragazza andiamo a ritirare gli esiti ma non riesco più a fare nulla. Sono praticamente paralizzato dall'ansia in quella che ormai è diventata una psicosi.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Ansiogeno,
abbiamo letto con attenzione il suo quesito.
La sintomatologia dell'infezione acuta da HIV non è sempre presente e non circoscritta ad episodi isolati di qualche giorno.
I sintomi che lei descrive non sono ascrivibili direttamente ad un'infezione da HIV, ma con maggiore probabilità ad una virosi comunitaria.
Non è possibile evidenziare la presenza dell'infezione da esami bioumorali generici: l'unico esame attendibile di screening è il test HIV.
Cordiali saluti
Dr.ssa M.Menozzi, Dr.ssa C.Lazzaretti