Scheda quesito
- Nickame:
- agitatissimo
- Data:
- 21/08/2012
- Quesito:
- GENT.MO STAFF,
VI DISTURBO PER FORMULARVI UN QUESITO.
HO AVUTO UN RAPPORTO ORALE SIA ATTIVO CHE PASSIVO CON UN TRANS PROFESSIONISTA.
ENTRAMBE I RAPPORTI PROTETTI DA PRESERVATIVO.
PURTROPPO NON HO CONTROLLATO IL PROFILATTICO DEL TRANS ALLA FINE NEL RAPPORTO. COMUNQUE NON DOVREBBE ESSERCI STATA EIACULAZIONE DA PARTE SUA.
LA MIA PAURA E' QUESTA: PUO' UN PROFILATTICO ROMPERSI A SEGUITO DI RAPPORTO ORALE? LE ROTTURE DEI PROFILATTICI SONO SEMPRE EVIDENTI (CON CONSEGUENTE SCOPERTURA DEL GLANDE)? QUALORA IL PROFILATTICO SI FOSSE ROTTO CORRO DEI RISCHI? HO LETTO NELLE VOSTRE RISPOSTE CHE IL RISCHIO DA RAPPORTI ORALI ATTIVI E' CLINICAMENTE IRRILEVANTE OSSIA NON SI CONTRAE IL VIRUS. SCUSATE TUTTE QUESTE DOMANDE MA VORREI AVERE UN PO' DI CHIAREZZA. VI RINGRAZIO TANTISSIMO.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile agitatissimo,
l' episodio da lei descritto non è a rischio di trasmissione di HIV a maggior ragione poichè ha correttamente protetto i rapporti orali con l' uso dei profilattici. La rottura dei profilattici è sempre evidente.
Inoltre come correttamente ha letto nel sito, il rischio di trasmissione di HIV tramite rapporti orali non protetti è clinicamente irrilevante.
Può quindi stare tranquillo e lasciarsi l' episodio alle spalle.
Cordiali Saluti
S.Gambino