Scheda quesito
- Nickame:
- cianci84
- Data:
- 01/08/2012
- Quesito:
- Salve dottori
vi scrivo perchè sono da 3 mesi in uno stato di ansia totale.
Dopo essere uscito da una relazione di due anni, a maggio ho avuto un rapporto sessuale protetto con una mia conoscente, preceduto da una breve fellatio (circa 30 secondi). Essendo ipocondriaco di natura, dopo il rapporto ho controllato più volte lo stato del preservativo , dal quale apparentamente non è fuoriuscito nessun liquido anche se ho notato lievi tracce di sangue mestruale sull'esterno.
Il mio timore però riguarda la stimolazione orale, in quanto non ho appurato di persona l'assenza di eventuali ulcere o ferite. Lei mi ha più volte assicurato di non averne da mesi a questa parte, e comunque ha avuto solo relazini stabili con partner fedeli.
Io però vivo nell'angoscia, in quanto dalla settimana successiva ho cominciato ad accusare bruciori in gola (con mucose lievemente arrossate),ad avere una lingua tendenzialmente biancastra. Il mio medico dice che è causa del reflusso gastrico di cui soffro, che è accentuato dal periodo di forte stress dovuto alla fine della mia storia e di questa psicosi.
Inoltre talvolta mi sento le gambe deboli, anche se è possibile che sia correlato al fatto che in preda all'ansia ormai mangio e dormo molto meno (media 5 ore a notte)
Io però resto seriamente preoccupato a causa del mio mancato "accertamento" sullo stato delle mucose orali della mia partner, e ormai passo tutte le mie giornate a controllare linfonodi e stato di salute.
premetto che ho effettuato un test hiv (negativo) anche 3 anni fa prima dell'inizio della mia storia per tranquillizzare la mia partner dell'epoca , il quale test mi aveva causato un forte stress nonostante io abbai praticato sempre sesso con preservativo
vi volevo quindi chiedere se quel breve sesso orale prima del rapporto protetto, può essere rischioso per la trasmissione di hiv , se seguito da una penetrazione vaginale (protettta).
saluti e grazie ancora
- Risposta di :
- Buongiorno cianci84,
da come descrive l'episodio non ha corso rischi per la trasmissione di HIV.
Cordiali saluti, dott.ssa Vallini