Scheda quesito
- Nickame:
- Blu
- Data:
- 27/07/2012
- Quesito:
- Gentili dottori,
leggendo alcune risposte date ad utenti del sito ho avuto alcuni dubbi riguardo i test per l'epatite b e c che vengono raccomandati a 6 mesi dall'evento a rischio. Si legge però, anche in altri siti che alcuni test sono in grado di rilevare l'infezione a 3 mesi dall'evento, da qualche parte persino prima, sono i test hbv dna e hcv rna, che servono a cercare la viremia. Volevo dipanare questa matassa e chiedere se ciò corrisponde a verità, ovvero se i test sono affidabili al 100%, se vanno confermati a 6 mesi, se quindi facendo questi due test si può escludere definitivamente il contagio, mettendo eventuali episodi a rischio definitivamente alle spalle. E alla luce di ciò perchè il periodo finestra per le epatiti viene ancora indicato a 6 mesi e non a 3. Vi ringrazio nuovamente
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Blu,
i test basati sulla ricerca della viremia, cioè HBV DNA ed HBV RNA non sono raccomandati né utilizzati nelle batterie di screening.
Sono invece raccomandati i test basati sulla ricerca di anticorpi, che offrono risultato definitivo a 6 mesi dall'evento a rischio.
Cordiali saluti
Dr.ssa Marianna Menozzi