Scheda quesito
- Nickame:
- Iturbe
- Data:
- 15/07/2012
- Quesito:
- Salve cari dottori, vi scrivo per avere chiarezza su un fatto capitatomi due giorni fà..
Premetto che sono molto attento alla prevenzione di MTS, infatti sono iscritto in due forum riguardanti Hiv, nei quali risulto membro attivo.
Circa un mese fa ho conosciuto una trans (escort) con la quale mi sono "legato" e forse troppo ingenuamente fidato. Infatti ho avuto solo rapporti protetti con lei, tranne ieri, quando gli ho praticato un rapporto orale scoperto..
Mi ricordavo infatti di un intervista ad Alessandra Cerioli (per altro reperibile nel sito delle Iene), che è la presidente della LILA. Lei sostiene che i rapporti orali praticati SENZA SPERMA in bocca, non sono a rischio HIV. La stessa cosa viene ribadita dal sito informa AIDS svizzero.
Il fatto che mi preoccupa però, è che questa trans produce molto liquido pre-eiaculatorio, e purtroppo ieri ne sono entrato in contatto abbondantemente, nel corso del rapporto orale. Lei non ha raggiunto l'orgasmo, quindi contatto SPERMA-BOCCA non cè stato..
Purtroppo ieri, girando in internet, ho trovato anche siti che indicano il rapporto orale senza eiaculazione a rischio HIV, anche se basso..
Purtroppo questa volta è andata così, forse ho sbagliato a fidarmi troppo della trans, non sò.. Vorrei sapere come comportarmi in futuro.. Posso praticare rapporti orali senza eiaculazione in bocca? Il liquido pre-eiaculatorio (abbondante) è in grado di infettare?
Grazie. Cordialità.
- Risposta di :
- Gentile Iturbe,
la grande variabilità interindividuale nell'emettere liquido pre-eiaculatorio condiziona la diversa interpretazione di rischio nei rapporti orali praticati. Il liquido pre-spermatico è un liquido biologico potenzialmente infetto, pertanto occorrerebbe evitale tale contatto.
Tale entità di rischio in ogni caso non è paragonabile rispetto a quello dei rapporti penetrativi non protetti.
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi