Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di afr del 16/06/2012

Scheda quesito

Nickame:
afr
Data:
16/06/2012
Quesito:
scusate ancora per il disturbo tempo fa vi ho contattati riferendovi un episodio spiacevole una mia ex coinquilina ha scoperto da poco di avere l'hiv e mi ha confessato che quando vivevamo insieme io spesso lasciavo il mio rasoio nel piatto doccia che a volte si otturava lei una volta mentre faceva la doccia lo ha tolto ma non ricora di averlo risciacquato,aveva il ciclo mestruale quindi sicuramente il rasoio era sporco di acqua insanguinata dopo qualche minuto l'ho usato io ....quando vi ho scritto vi ho riferito che erano passati 5 o 10 minuti e che il vostro numero verde mi aveva rassicurata dicendomi che anche se mi ero provocata qualche piccola ferita non c'era nessun rischio e in questi casi non bisogna neanche fare il test....ma se fossero passati meno di 5 minuti?vi chiedo questo perchè spesso mentre lei era in bagno a fare la doccia io entravo tranquillamente in bagno e raramente è capitato che andando di fretta ho iniziato a depilarmi,dunque se fossero passati meno di 5 minuti e il rasoio fosse sporco di acqua leggermente insanguinata con qualche piccolo taglietto avrei corso ugualmente rischi?la sua infettivologa mi ha detto assolutamente no dicendomi di lasciarmi tutto alle spalle perchè anche se il contatto fosse avvenuto dopo un minuto mi sarei dovuta fare delle ferite quasi da punti ed in più l'acqua leggermente insanguinata non avrebbe capacità infettanti fuori dal corpo avrei dovuto inniettarmela nelle vene mi confermate tutto ciò???posso stare tranquilla?navigando su internet ci sono tanti pareri discordanti sicuramente dovrei fidarmi dell'infettivologa e dell'iss ma vorrei un ulteriore rassicurazione....grazie infinite per la pazienza
Risposta di :
Gentile Arf, può stare tranquilla, le confermiamo ciò che le ha riferito l'infettivologa e l'iss: nell'episodio descritto non vi è stato rischio di trasmissione di HIV. Cordiali saluti, V. Curcio