Scheda quesito
- Nickame:
- ellina
- Data:
- 12/06/2012
- Quesito:
- Egregi dottori, la puntura accidentale con spilletta pungidito (che potrebbe essere stata utilizzata precedentemente per la misurazione della glicemia) è a rischio HIV/HCV?
L'eventuale precedente utilizzo poteva risalire ad almeno 5 o 6 ore prima, non meno.
La puntura accidentale ha causato una piccola fuoriuscita di sangue.
Ho letto dalle vostre risposte che la puntura accidentale con siringhe abbandonate nell'ambiente non è a rischio hiv mentre lo è in ambito di esposizione professionale (0,3%) : perchè questa differenza? Si tratta comunque in entrambi i casi di oggetti contaminati lasciati esposti all'aria per ore.
Grazie per il vostro lavoro!
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Ellina,
abbiamo letto il suo quesito e possiamo dirle che la situazione che ha descritto all'interno del suo quesito non è a rischio per la trasmissione di HIV o HCV.
La differenza tra puntura accidentale con siringhe abbandonate nell'ambiente e esposizione professionale risiede proprio nella tempistica della puntura: il virus HIV è estremamente labile all'esterno del corpo umano, pertanto in caso di siringa abbandonata il tempo in cui questa è stata esposta all'aria è sufficiente per inattivare il virus. Diversa è invece l'esposizione professionale, in cui solitamente la puntura avviene immediatamente dopo il contatto col paziente eventualmente portatore del virus.
Cordiali saluti,
Dott.ssa C.Lazzaretti, Dr. G.Guaraldi