Scheda quesito
- Nickame:
- blue
- Data:
- 25/05/2012
- Quesito:
- Salve, volevo porVi alcune domande..certa della Vostra disponibilità..
Ho letto che il virus Hiv è poco resistente al di fuori dell'organismo umano e non resiste nè all'alcool nè alla candeggina.
Le mie domande sono queste:
- è possibile lavare gli indumenti infetti (di sangue o sperma) in lavatrice condividendo la casa con i miei familiari? (Li laverei separatamente ma mi chiedo se poi sia necessario disinfettare il cestello..anche se i liquidi biologici infetti siano ormai secchi da diversi giorni)
- se facessi il bucato a mano dovrei diluire la candeggina? Io ho utilizzato il Napisan ma non so se sia sufficiente..
- le infezioni opportunistiche sono contagiose?
- quali comportamenti devo adottare per salvaguardare la salute dei miei familiari?
In attesa di risposta, Vi ringrazio anticipatamente.
Cordiali Saluti
- Risposta di :
- Buongiorno blue,
rispetto alle sue domande posso dirle che:
- può lavare i vestiti insieme con quelli dei suoi familiari in lavatrice senza alcun problema;
- nel caso facesse il bucato a mano non ci sarebbe bisogno di diluire la candeggina,ma va benissimo il detersivo che utilizza normalmente,
- le infezioni oppostunistiche non sono contagiose per persone con un sistema immunitario che fuonziona adeguatamente, pertanto se i suoi familiari non sono affetti da malattie che diminuiscono el difese immunitarie non ci sono rischi di trasmissione,
- per salvaguardare la salute dei suoi familiari deve prestare particolare attenzione nel caso avesse tagli sanguinanti a non esporli a diretto contatto con il suo sangue, e usare oggetti epr l'igiene orale personali nel caso avesse talgi in bocca sanguinanti, per il resto può fare tutto senza rischi.
Cordiali saluti,
Giulia Marini