Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ansioso del 16/05/2012

Scheda quesito

Nickame:
ansioso
Data:
16/05/2012
Quesito:
salve volevo chiedere se i test di tipo : ANTI HIV 1-2 E HIV NAT CON ESITO NEGATIVO A 80 GIORNI POSSONO ESSERE CONSIDERATI DEFINITIVI ( SE POSSO STARE TRANQUILLO ) ?? O DOVREI RIPETERLO A 90 GIORNI DAL " PRESUNTO RISCHIO " ? SCUSATE SE VI RISCRIVO MA E SOLO PER AVERE LA CERTEZZA : SE IO IL GIORNO PRIMA DI LEVARE SANGUE HO BEVUTO ALCOLICI ( PARLO DEI 2-3 BICHIERI DI VINO A PRANZO E CENA ) POSSONO INFLUIRE SUL RISULTATO DEI TEST HIV ? E POI VOI MI AVETE SCRITTO PIU VOLTE CHE IL CONTATTO SALIVA OCCHI NON CONTAGIA NEANCHE IN PRESENZA DI SANGUE , MI POTETE DIRE IL PERCHE' ?CHE QUANTITA DI SANGUE DOVREBBERO RAGGIUNGERE GLI OCCHI PER ESSERE CONTAGIATI ? OPPURE NON CE MODALITA DI CONTAGIO IN QUESTO MODO ? E UN TEST HIV -NAT COSA RILEVA ESATTAMENTE ? VALE DI PIU UN TEST HIV-NAT , UN ANTI HIV 1-2 , O UN TEST ELISA ? ,SECONDO VOI LA MIA E' UN ANSIA INFONDATA ? O NEL MIO CASO CE VERAMENTE UN RISCHIO DA PREOCCUPARSI ? IO NON POSSO SAPERE SE OLTRE LA SALIVA CERA DEL SANGUE MENTRE QUESTA PERSONA PARLAVA SPUTACCHIANDO ? E POI VOLEVO SAPERE DI COME FUNZIONA IL " PERIODO FINESTRA " CIOE' SE UNO VIENE CONTAGIATO IL VIRUS SI RILEVA SOLTANTO NEL PERIODO FINESTRA , NON RIESCO A CAPIRE BENE IL PERIODO FINESTRA SE POTETE DARMI UNA LUCIDAZIONE IN MERITO ? VI RINGRAZIO SE MI RISPONDETE A TUTTE LE MIE DOMANDE IN MODO SPECIFICO ( DOMANDA PER DOMANDA ) ...GRAZIE E SCUSATEMI IN ANTICIPO PER I MIEI TORMENTI ....GRAZIE DEL SERVIZIO CHE OFFRITE ASPETTO RISPOSTE GRAZIE
Risposta di :
Gentile ansioso, ecco le risposte ai suoi quesiti: 1. il test HIV-NAT ricerca direttamente la presenza di materiale genetico del virus nel sangue e se eseguito ad 80 giorni dall'ultimo episodio a rischio è attendibile e può essere considerato definitivo 2. il test anti-HIV 1 e 2, che invece ricerca gli anticorpi prodotti contro gli antigeni virali, se eseguito ad 80 giorni del "presunto rischio" è indicativo, ma non definitivo, per dare risultati definitivi deve essere eseguito ad almeno 90 giorni dall'ultimo episodio a rischio 3. i test indicati sono pertanto diversi, ma sono comunque entrambi validi 4. i "2-3 bicchieri di vino a pranzo e cena" non possono aver influito con il risultato del test 5. come già risposto nei quesiti precedenti il suo caso non è considerato a rischio clinico di trasmissione del virus HIV, poiché c'è indicazione ad eseguire il test solo nel caso in cui sia abbondante la quantità di sangue entrata in contatto con la congiuntiva 6. per periodo finestra si intende il periodo che intercorre tra la trasmissione del virus e la sieroconversione, ossia la formazione degli anticorpi specifici anti-HIV; il virus pertanto è rilevabile già durante il periodo finestra, mentre gli anticorpi a seguito di tale periodo 7. se la sua ansia dovesse persistere la invitiamo ad eseguire una consulenza psicologica, in modo da vivere più serenamente la propria vita quotidiana Cordiali saluti, G.Corradini Dr. G. Guaraldi