Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di relay del 11/05/2012

Scheda quesito

Nickame:
relay
Data:
11/05/2012
Quesito:
Faccio seguito al messaggio inviato un paio di giorni fa anticipando la probabile risposta del sito (cunnilingus come pratica a basso rischio ma non nullo a causa anche del solo contatto tra mucose): vorrei partire dal presupposto della discussione e cioè la corrispondenza del fatto concreto, così come effettivamente avvenuto, alla definizione di "cunnilingus". In altre parole è da vedere se di effettivo "cunnilingus" si tratta, dando per scontato che con tale definizione si intende un contatto dell'apparato orale (lingua, labbra, ecc ecc) con le mucose della vagina. Fin qui la teoria. Il caso concreto da me descritto fa riferimento a: 1) ESTENSIONE della superficie a contatto: equivalente alla punta di un mignolo, anche meno. 2) DURATA DEL CONTATTO: quantificabile in qualcosa come un paio di secondi, (vogliamo esagerare? 3 o 4...) non consecutivi ma corrispondenti ad altrettanti LEGGERI sfioramenti 3) VEICOLO DEL CONTAGIO: in questo caso i liquidi vaginali. Erano APPARENTEMENTE ASSENTI (considerata la sensazione di leggero attrito e asciutto percepita dalla lingua); qualora volessimo prendere in considerazione l'ipotesi più sfavorevole, una presenza non rilevabile a livello macroscopico, sicuramente molto blanda e probabilmente ben al di sotto delle "abbondanti quantità" di cui si parla normalmente per un eventuale contagio, dovuta ad un contatto indiretto con le dita sporche di liquido. 4) "PULIZIA" immediata della parte entrata in contatto con la superficie esterna del clitoride (cioè all'altezza in cui lo stelo del clitoride si congiunge alla pelle dell'addome) avvenuta strofinando la punta della lingua sulla pelle. Praticamente un alternare dello sfioramento del clitoride con la pelle della gamba del partner. Concludendo, direi che se l'episodio non riguardasse me in prima persona mi verrebbe da rispondere "ma di cosa stiamo parlando?" Però siccome eventualmente quello che dovrebbe andare a fare il test secondo la teoria delle linee guida sono io...... :) Grazie per l'attenzione.
Risposta di :
Buongiorno Relay, le confemro che "i rapporti orali non sono considerati a rischio per la trasmissione di HIV." Cordialmente, dott.ssa Vallini