Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Nicolò del 30/04/2012

Scheda quesito

Nickame:
Nicolò
Data:
30/04/2012
Quesito:
Salve gentili dottori di helpaids Circa 3 mesi fa vi ho inviato il quesito che leggete qui sotto, con la relativa risposta: "Testo del quesito: Salve a tutti. Vi ringrazio in anticipo per la risposta al mio quesito. Ho già usufruito del vostro servizio e penso che siate delle persone stupende, quindi vi faccio ancora un'altra domanda in merito ad un episodio di ieri sera. Sono maschio, bisessuale. Ieri ho conosciuto una persona (maschio) in discoteca e ci siamo baciati con la lingua. Io ho vissuto la cosa spontaneamente all'inizio (in realtà era la prima volta che baciavo un uomo), poi, conoscendo le malattie sessualmente trasmesse, ho cominciato a pensare a possibili rischi. Sono andato in bagno trattenendo la saliva e ho sputato. Non ho notato sangue. Sono un po' preoccupato perchè in questi giorni col freddo le labbra si possono spaccare, e io ho il vizio di mangiarmi le pellicine delle labbra. Questa mattina andando in bagno ho notato una piccola afta nel lato interno del labbro inferiore. Sono sicuro di essere sieronegativo ad oggi (ultimi esami effettuati 6 mesi fa). Che rischi ho corso? Devo effettuare un test? Ancora vi ringrazio della risposta. Purtroppo nella mia vita sto cercando un valido compromesso tra una vita di relazione completa e un comportamento privo di rischi, ma la mia tendenza sessuale è molto fragile e le vostre risposte sono per me di grandissimo aiuto. Distinti saluti e complimenti per il vostro lavoro. Testo della risposta: Salve Nicolò, può stare tranquillo il rapporto da lei descritto non è a rischio. Infatti il bacio non è considerato un comportamento a rischio per la trasmissione. Cordiali saluti, V. Curcio " Vi ringrazio ancora della risposta, che mi avete dato cordialmente e con molta comprensione. Purtroppo però ora mi trovo in difficoltà: a partire da circa 2 settimane dopo il giorno di quel bacio ho dei sintomi gastrointestinali, con molto meteorismo e bruciore al fianco destro, mentre da una settimana ho uno sfogo di herpes zoster sul collo e sul torace. Ho discusso di questa faccenda con il mio medico, che mi ha fatto eseguire il test dell'urea (breath test, risultati in attesa) per l'helicobacter pylori, e seguo una terapia a base di aciclovir per lo zoster. Ho parlato con un centro medico a milano per le malattie sessualmente trasmesse e mi hanno detto che, confermando quello che mi avete detto, il contagio è assai improbabile attraverso il bacio per tutte le malattie sessualmente trasmesse importanti, e che quello che ho è probabilmente dovuto ad una situazione psicologica di disagio che provo da quel giorno. Io mi sento molto spaventato, non so cosa fare, a chi rivolgermi. Sembra che per tutte le persone con cui ho parlato sono + un peso che un caso da risolvere. Probabilmente ho dei seri problemi di relazione, ma da solo non ce la posso fare a risolverli, anche se ce la sto mettendo tutta. Sò che per voi è difficile capire esattamente la situazione in cui mi trovo, ma vorrei chiedervi cosa ne pensate. Ci sono motivi di cui preoccuparsi? Riguardano le MTS? Grazie infinite. In bocca al lupo per il vostro lavoro.
Risposta di :
Salve Nicolò, non c'è alcun motivo per preoccuparsi, il rapporto da lei descritto non è a rischio per le MTS come le hanno confermato anche al centro medico di Milano. I sintomi da lei manifestati potrebbero essere anche conseguenti alla situazione di stress e di disagio psicologico che lei sta vivendo conseguentemente all'episodio descritto. Per questo motivo può decidere di rivolgersi ad uno psicoterapeuta, con cui parlare per affrontare questo momento difficile. Cordiali saluti, V. Curcio