Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Benri del 30/04/2012

Scheda quesito

Nickame:
Benri
Data:
30/04/2012
Quesito:
Buongiorno gentili Dottori, vorrei un chiarimento sui reali rischi nel ricevere una fellatio non protetta. A questo stesso quesito il 13.11.2010 avevate risposto che "con una fellatio ricevuta è possibile la trasmissione di HIV, Herpes Simplex Virus". Ancora stesso quesito il 23.4.2012, questa volta la risposta e':"in rapporti orali non sono considerati a rischio per la trasmissione di HIV quindi questo test non era necessario.". Scusate ma la mancanza di coerenza su questo argomento provoca molta molta ansia e paura. Grazie, cordiali saluti.
Risposta di :
Gentile Benri, La trasmissione di HIV tramite la fellazio è possibile ma scarsamente rilevante dal punto di vista clinico. Si ritiene che per poter avvenire devono essere presenti colatori di rischio quali la presenza di ulcere della mucosa o di concomitanti malattie a trasmissione sessuale (es. LUE tonsillare). I casi clinici riportati in letteratura di trasmissione di HIV attraverso la fellazio sono riportati essenzialmente nella popolazione omosessuale maschile. Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi