Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Green del 28/04/2012

Scheda quesito

Nickame:
Green
Data:
28/04/2012
Quesito:
Gentile Staff, mi scuso se aggiungo un secondo quesito ad un precedente inviatovi non molti giorni fa. Ho la passione per la pesca sportiva, ero in lago e alla mia destra c'era una persona distante una decina di metri che mai avevo visto. Questa persona si è ferita un dito con una discreta fuoriuscita di sangue che ha succhiato con la bocca e poi sputato a terra più volte finchè ha smesso di sanguinare poi ha ripreso a pescare. Dopo circa 20 minuti è venuto da me per chiedermi delle esche, io glele ho passate senza toccarlo. Lui non se ne è andato ma è rimasto un pò a chiacchierare. Mi sembra non abbia toccato nulla ma ha camminato intorno alla mia postazione con le scarpe con cui aveva camminato sulla propria e quindi calpestato dove aveva sputato il sangue, è poi andato via. Io nel frattempo ho continuato a pescare ed ho inevitabilmente calpestato la zona intorno a me da poco calpestata da lui, zona sulla quale ho poi poggiato le mie varie cose e poi riprese per metterle in macchina. Durante queste manovre posso esser venuto a contatto con il suo sangue che era a terra ed aveva portato con le scarpe. Sulle mani non avevo ferite e non ricordo di averle messe in bocca o tolto pellicine ma non ne sono sicuro. Qualora l'avessi fatto o manipolando gli oggetti ho corso rischi di trasmissione di epatite c e b ed hiv? Purtroppo ho già vissuto molti anni fa un episodio simile e mi è tornato immediatamente in mente e ciò mi ha causato molta ansia e portatomi immediatamente a scrivervi, ansia per la quale sono da poco in cura. Purtroppo questa tipologia di episodi stanno condizionando molto la mia vita e non sono mai sicuro di aver rischiato o non aver rischiato nulla. Scusatemi per la domanda, vi ringrazio molto.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Green, l'episodio descritto non è a rischio per la trasmissione di HIV, epatite B o C. HIV è un virus molto labile pertanto i gesti della vita quotidiana non sono a rischio per la sua trasmissione. Saluti dr.ssa M. Ferrara, dr G Guaraldi