Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ansioso del 20/03/2012

Scheda quesito

Nickame:
ansioso
Data:
20/03/2012
Quesito:
SALVE LE SCRIVO RIGUARDO AL QUESITO CHE LE HO SCRITTO IL 29-02-2012 RIGUARDO A DELLA SALIVA RICEVUTA NEGLI OCCHI , COME MAI IL RISCHIO DI CONTAGIO HIV TRAMITE CONTATTO SALIVA - OCCHI RESTEREBBE ASSENTE ANCHE IN PRESENZA DI SANGUE NELLA SALIVA ? ......ATTENDO RISPOSTA GRAZIE ANCORA E GRAZIE PER IL SERVIZIO CHE DATE COMPLIMENTI A TUTTI
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile ansioso, il contatto "saliva-occhi", anche in presenza di tracce di sangue nella saliva, non rientra nelle modalità tipiche di trasmissione di HIV e seppur possa esserci una plausibilità biologica, resta assente il rischio clinico di trasmissione del virus; solamente nel caso in cui la quantità di sangue fosse stata abbondante il rischio clinico non sarebbe più stato trascurabile. Confermiamo pertanto che il suo episodio non è a rischio clinico di trasmissione di HIV. Cordiali saluti G.Corradini