Scheda quesito
- Nickame:
- teresanna
- Data:
- 10/03/2012
- Quesito:
- questo è un episodio accaduto circa due mesi fa. Eravamo io e la mia amica con il motorino ma lei guidava. Siamo finiti in una strada di campagna molto scomoda e lei mi fa: facciamo la scorciatoia anche se non la conosco molto, altrimenti qui gli ammortizzatori mi si rompono. Io accetto e lei a tutta velocità prende un'altra stradina molto stretta. Le dicevo varie volte di andare più piano perchè infatti avevo un'enorme paura ma lei non mi ha ascoltato e ad un certo punto c'er un ferro spino che sbarrava la strada ma noi non ce siamo accorti ed è successa una tragedia. questo ferro spino ci arrivava fino all'altezza del collo. A lei le ha tagliato il collo ed è morta. Io mi sono ferita con ferite da punti in quasi tutto il corpo. Mi stò rivolgendo ad uno psichiatra per cercare di digerire questo episodio che ancora non mi fa dormire la notte. Se mi rivolgo a questo sito è per un altro motivo: durante l'incidente, il sangue che gli è schizzato dal collo mi è andato a finire negli occhi e non ci ho visto piu e anche sulle mie ferite da punti e le nostre ferite da punti sono entrate in contatto e il suo sangue mi ha colato nelle mie ferite da punti, insomma c'era sangue dappertutto. Mi sento in colpa nello scrivervi per sapere della mia salute dopo che la mia amica ormai è morta. se lo faccio è perchè lei aveva saputo solo da qualche giorno di aver contratto l'hiv e le epatiti B e C perchè non era vaccinata contro la B e neanch'io lo sono. Non vi nascondo che mi sono gia rassicurata con un altro istituto simile al vostro al quale ho chiesto se ho rischiato le malattie sessualmente trasmissibili, le epatiti B e C e l'hiv e mi hanno detto che non devo effettuare alcun analisi di accertamento di nessun genere perchè non ho rischiato per nessuna patologia. Ho chiamato altri due numeri verdi e mi hanno risposto la stessa cosa. Vorrei chiedervi se per voi è così e se potete motivarmi la vostra risposta. grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Teresanna,
abbiamo letto con attenzione il quesito da lei posto: riteniamo che, qualora ci fosse stato un rischio clinico di trasmissione di HIV HBV o HCV, i clinici che la visitarono le avrebbero fatto eseguire una sierologia per i virus sopramenzionati.
Rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Saluti
dr.ssa M Ferrara, dr G Guaraldi