Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di francano del 25/01/2012

Scheda quesito

Nickame:
francano
Data:
25/01/2012
Quesito:
Buonasera Signori Dottori Vi stimo molto come staff e per questo credo che siete le persone giuste per farVi la mia domanda. Mi sono tagliato all'interno della mano con il "marraccio" molto affilato mentre ero a legna. Sono stato portato al Pronto Soccorso con una certa urgenza perchè era una ferita da punti grande e sanguinante. Al PS mi hanno fatto entrare in una stanza dove c'era una Dottoressa. Lei mi ha fatto sedere e senza farmi l'anestesia ha iniziato a ricucirmi. Aveva molta difficoltà nel piantarmi quesxto ago perchè ha detto che ho la pelle molto dura e callosa. Comunque la signora per spingermi all'interno della pelle per mettermi i punti, si è punta anche lei con l'altra estremità facendosi uscire il sangue e lasciando il sangue sull'ago ma continuando imperterrita senza curarsene a ricucirmi. Questo ago è poi entrato e uscito dalla mia pelle per altre volte. Lì per lì non sono stato capace di obiettare nulla, sarà forse anche per il dolore che provavo. Da pochi giorni stò pensando che in efetti si potrebbe trattare di un comportamento a rischio e allora per avere subito una rassicurazione ho chiamato il numero verde dell'istituto di sanità e l'esperto mi ha detto che clinicamente il rischio non sussist nè per le epatiti B e C e nè per l'hiv anche se potrei denunciare l'ospedale per la poca serietà delle persone che ci lavorano e che dovrebbero garantire prima di tutto la salute pubblica. A me sinceramente di fare la denuncia non m'interessa per ora, già ho una causa in corso per altri motivi, l'importante è che anche Voi la pensate così e che posso dimenticare l'episodio nonostante il comportamento di questa persona sia stato scorrettissimo e negligente. Vi ringrazio anticipatamente per la risposta che spero che mi darete. Buona notte
Risposta di risponditore non trovato:
Salve francano, il rischio di trasmissione di HIV e virus epatitici evidenziato dalla situazione che ci ha descritto è potenziale, anche se clinicamente non rilevante come già detto dall'ISS. L'indicazione è di eseguire un test di screening per HIV a 90 giorni dall'episodio e un test di screening per virus epatitici a 6 mesi. Cordiali Saluti N.Riva, dr.ssa M.Menozzi