Scheda quesito
- Nickame:
- ALVARO
- Data:
- 28/10/2011
- Quesito:
- BUONGIORNO LA MIA DOMANDA RIGUARDA L'EPATITE C. HO LETTO TRE SITI I QUALI AFFERMAVANO CHE QUESTO GENERE DI MALATTIA SI TRASMETTE ATTRAVERSO IL SANGUE, MA SI DEVE TRATTARE DI LITRI E NON DI QUALCHE GOCCIA. E CHE INOLTRE NON C'E' NESSUNA PROVA SCIENTIFICA CHE I RAPPORTI PARENTALI INAPPARENTI POSSANO TRASMETTERE QUESTO GENERE DI VIRUS, E' LA TEORIA PIU GIUSTA VISTO CHE I PARENTI PIU STRETTI CHE VIVONO CON UN MALATO DI EPATITE C SI AMMALANO ANCHE LORO. INOLTRE DICONO CHE E' UN VIRUS CHE MUORE NON APPENA ESCE DAL CORPO E CHE PER QUESTO E' COME L'HIV PERCHE' LA SUA SOPRAVVIVENZA E' LEGATA ALLE CELLULE. AL CONTRARIO HO TROVATO UN ALTRO SITO DOVE INVECE SI DICE TUTTO IL CONTRARIO E CHE CIOE' L'EPATITE C SI TRASMETTE ANCHE SOLO CON GOCCE DI SANGUE E NON SERVE UN'INONDAZIONE DI SANGUE, CHE ESISTE LA PROVA SCIENTIFICA CHE COMPROVA CHE L'EPATITE C SI TRASMETTE TRAMITE I RAPPORTI PARENTALI INAPPARENTI E CHE NON SOMIGLIA AFFATTO ALL'HIV PERCHE' NON MUORE SUBITO ALL'ESTERNO DEL CORPO UMANO COME INVECE SUCCEDE PER L'HIV PERCHE' LA SUA SOPRAVVIVENZA NON E' LEGATA ALLE CELLULE MALATE.
VI CHIEDO CHI HA RAGIONE PERCHE' C'E' TROPPA CONFUSIONE IN RETE ED HO LA MASSIMA FIDUCIA IN QUELLO CHE DIRRETE VOI.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Alvaro,
il virus dell'epatite C si può trasmettere per via parenterale inapparente: ciò vuol dire che si può avere la trasmissione del virus attraverso il contatto di sangue di un malato di HCV (anche in piccola quantità) con piccole lesioni della cute e delle mucose in modo inconsapevole senza che la persona se ne accorga.
Inoltre le confermo che HCV, come HIV, ha bisogno di infettare le cellula per sopravvivere, quindi non dura tanto tempo al di fuori del corpo umano, sebbene la sua sopravvivenza in ambiente sia comunque maggiore di HIV.
Spero di aver risposto in modo soddisfacente alle sue perplessità.
Cordiali saluti,
Giulia Marini