Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di valeria del 02/09/2011

Scheda quesito

Nickame:
valeria
Data:
02/09/2011
Quesito:
Ho portato mia figlia di due anni dal dentista perchè aveva una stomatite che le ha provocato gengive rosse e infiammate e sanguinanti. Questo dentista mi ha fatto entrare senza appuntamento dentro la stanza mentre c'era sulla poltrona un'altra paziente alla quale stava facendo un intervento. La bambina ha fatto molte storie perchè non voleva assolutamente aprirla la bocca e il dentista per non perdere tempo mentre la bambina era lì, invece di attendere con le mani in mano, faceva quel che doveva fare alla paziente che era sdraiata sulla poltrona. Mia figlia ad un certo punto si è decisa ad aprirla e il dottore l'ha convinta ad attenderlo qualche secondo con la bocca aperta perchè stava finendo la signora. Mia figlia si trovava proprio sotto alla poltrona vicina al dottore. Sono partiti numerosi schizzi di sangue dalla bocca della signora, che sono andati a finire addosso a mia figlia. Aveva la maglliettina visibilmente sporca di sangue, il mio terrore più grande è quando ho visto il suo visino sporco di sangue,non apriva gli occhi perchè mi diceva che le pizzicavano e anche in bocca le è entrato il sangue quando è schizzato anche parecchio. Sono dovuta mettermi seduta per il terrore che mi ha assalito, il dottore non sò se per pararsi, mi ha detto che non c'erano rischi in merito a questo episodio. Ho preso appuntamento con la dottoressa dalla quale vado per mia figlia, e due settimane dopo mi ha accolto dicendomi che non aveva corso rischi per nessuna patologia importante, nemmeno le epatiti B e C e l'hiv per le quali sono molto preoccupata dato che mio zio è morto di cirrosi epatica, e non mi ha segnato nessuna analisi da fare perchè non c'è motivo di stare in ansia perchè il rischio clinico è irrisorio tale da essere considerato nullo. Scusate se faccio perdere tempo anche a questo staff ma per i figli si ha un pò di preoccupazione anche per le stupidagini.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile valeria, in riferimento allo spiacevole accaduto, pur trattandosi di una situazione a rischio potenziale, ci affidiamo anche noi al giudizio clinico formulato dai due medici, in particolare dal dentista che, essendo al corrente delle condizioni di salute della paziente sdraiata sulla poltrona, non ha ritenuto opportuno richiedere ulteriori accertamenti. Cordiali saluti, M. Menozzi, dr G Guaraldi