Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di elisa del 27/08/2011

Scheda quesito

Nickame:
elisa
Data:
27/08/2011
Quesito:
salve avrei bisogno di un vostro consiglio... ho acquistato un tiralatte in internet o meglio l ha acquistato mio marito... ce lo hanno venduto come nuovo invece è arrivato aperto e poi il rivenditore mi ha detto che era stato utilizzato...l ha ricevuto per posta mio marito e pensando fosse nuovo mi ha detto di provarlo subito... io scioccamente ho visto la scatola aperta ma pensavo l avesse aperta mia marito... fatto sta che 1) ho tirato il latte e poi l ho dato al mio bimbo di tre mesi senza sterilizzare il tutto.. 2) mi sono tagliata un dito con un coltello e ho toccato con questo dito da cui usciva sangue una coppetta non ancora da me utilizzata e in quel momento mi sono accorta che questa era sporca di latte non mio... 3) il pacco e arrivato alle 11 di giovedi e è stato spedito il giorno prima... sono passate almeno 12 ore dal momento in cui io lho toccato e usato per tirarmi il latte e il momento in cui la persona che me lo ha venduto lo ha spedito... corro rischi di infezione hiv per me ma sopratutto per il mio bimbo... dopo quanto tempo muore il virus hiv... e il contatto latte infetto e ferita aperta...
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile navigatrice, non ha motivo di preoccuparsi in quanto la situazione che lei ha desritto non l' ha esposta ad alcun rischio. Il virus HIV è presente nel sangue e in altri liquidi biologici ( e tra questi il latte materno ) delle persone sieropositive. Per questo motivo è sconsigliato l' allattamento al seno alle madri con infezione da HIV. Nell' ambiente esterno il virus ha una sopravvivenza molto limitata e significativamente inferiore al tempo da lei indicato. Tra l' altro la quantità di virus presente in una modesta quantità di latte è così bassa da rendere improbabile il contagio. Saluti, l'èquipe di helpaids