Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di educando del 19/08/2011

Scheda quesito

Nickame:
educando
Data:
19/08/2011
Quesito:
Buongiorno, da circa un anno leggo occasionalmente i quesiti e le risposte degli specialisti, mi complimento per il servizio e per la pazienza ... a volte alcuni quesiti sono spinti più dal timore psicologico che non da una base scientifica. Scrivo per fare una riflessione (non una domanda), molto spesso le persone che sono sieropositive non comunicano ciò ai partner occasionali. Si legge sempre di persone che non conoscono il loro stato sierologico, ma oggi nel 2011 con la tecnologia e l'informazione io penso sia poche le persone veramente ignare, però l'infezione aumenta grazie anche alle persone che conoscono il loro stato sierologico e non lo comunicano (o hanno il piacere a contaggiare altri). I servizi pubblici dovrebbero fare molta educazione sanitaria sugli assistiti e sensibilizzarli molto.
Risposta di :
Buongiorno Educando, concordiamo pienamente sulla importanza dell'educazione sanitaria per la promozione della salute. Con un certo rammarico le comunichiamo però che dati recenti documentano che nel nostro Paese circa il 40% delle persone con infezione da HIV/AIDS sono ignare della loro condizione di sieropositività. Pertanto sono necessari interventi di politica sanitaria che permettano le occasioni di accesso al test HIV. Distinti saluti lo Staff di HelpAIDS