Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Alfiuccio del 16/08/2011

Scheda quesito

Nickame:
Alfiuccio
Data:
16/08/2011
Quesito:
Salve avevo posto un quesiuo e voi mi avete gia risposto, ma non avete risposto alla mia domanda ma avete ripetuto solo ciò che gia sapevo ecco cosa ho chiesto : Salve ho fatto il test Elisa dopo 3 mesi e 10 giorni da un comportamento a rischio esito negativo, e possibile che se faccio il western blot nonostante l Elisa sia negativo risulti il western blot positivo? So bene che e un test di conferma e va fatto solo se l Elisa e positivo , ma se io lo faccio ci sono possibilità che sia positivo ? Grazie. Ed ecco cosa avete risposto: Risposta di Chiara Vallini: Salve Alfiuccio, come giustamente scrive, vogliamo ribadire che il Wester Blot è un test di conferma. Nel suo caso, considerando l’esito negativo ad un test ELISA dopo 3 mesi e 10 giorni da un comportamento a rischio, non c’è l’indicazione ad eseguirlo. M. Menozzi, dr.ssa Vallini A questo punto vi rifaccio la domanda sperando che mi diate una risposta : Se io nonostante il test Elisa sia negativo effettuo lo stesso (anche se non e indicato) un test western blot esiste il rischio che il western blot dia esito positivo o un falso positivo? Sara al 100% negativo senza ombra di dubbio?
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Alfiuccio, il WB non viene eseguito poiché si tratta di una metodica costosa e che è meno sensibile ma più specifica dell'ELISA: significa che è più probabile che dia dei falsi negativi piuttosto che dei falsi positivi. Se l'ELISA è risultato negativo, anche il WB risulta negativo: per tale motivo non si esegue se l'ELISA è negativo. Distinti saluti dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi