Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di piolopiolo del 08/08/2011

Scheda quesito

Nickame:
piolopiolo
Data:
08/08/2011
Quesito:
Gentilissimi esperti, vi descrivo il mio caso. Dieci giorni fa ho conosciuto un ragazzo trentenne all'apparenza affidabile. Dopo quattro giorni ci siamo visti e siamo stati insieme. Dopo carezze, effusioni e baci profondi ( dai quali credo di aver appurato con certezza che non avesse ferite in bocca, visto che non ho avvertito sapore di sangue)ci siamo abbandonati nel classico "69": ognuno ha praticato del sesso orale all'altro. Abbiamo indossato entrambi un profilattico. Io ho preso in bocca il suo pene solo dopo che lui aveva indossato il condom. Lui invece ha succhiato delicatamente il mio glande prima che io indossassi il profilattico. La mia domanda è: il brevissimo contatto della sua bocca e dalla sua saliva, può avermi trasmesso qualcosa? Io credo di no. Alla fine del raporto, abbiamo eiaculato entrambi nel profilattico masturbando ognuno se stesso. Il mio era integro. Il suo anche, come mi è sembrato di vedere.Se si fosse rotto nella mia bocca, avrei certamente avvertito il sapore del pene, no? Comunque mi sembra di aver notato il profilattico pieno del suo sperma alla fine della sua masturbazione. Non credo ci possano essere rischi, o sbaglio? Grazie di cuore e complimenti per il vostro lavoro
Risposta di :
Gentile Piolopiolo, buongiorno. Il rapporto orale che lei descrive non è considerato a rischio per la trasmissione di HIV. Il rapporto orale in generale, in assenza di lesioni sulle mucose come lei nega, non è di per sè veicolo per il virus, e l'utilizzo del profilattico ne aumenta ulteriormente la sicurezza. Può quindi stare tranquillo anche a fronte del "brevissimo contatto" da lei descritto. Inoltre, quando il preservativo si rompe, appare completamente lacero e quindi ben identificabile. Per concludere, a prescindere dall'accaduto, le consigliamo di effettuare un test per prendere atto del suo stato sierologico e mantenere alto il controllo sulla propria salute. Potrà effettuare il test gratuitamente in qualsiasi reparto di malattie infettive della sua regione. Cordiali saluti, G.Galli, Dr. G.Guaraldi.